Dietro al salto
Il Parkour non è definito da un gruppo di tecniche, un salto o un movimento specifico.
Il Parkour è definito da una mentalità. Uno stato mentale, un modo di fare le cose. Non è il cosa fai ma il COME lo fai, e altrettanto importante il PERCHE’ lo fai. Qual’è la motivazione che ti muove, qual’è il tuo fine. Crescendo come veterano e amante del movimento mi rendo conto che è la mentalità che rimane e dura, mentre l’effimera performance da urlo se ne va.
Quando ho cominciato ad allenarmi con David Belle non si trattava solo di saltare. In realtà saltare e rischiare la vita o un infortunio occupava solo il 20-30% dei nostri allenamenti. David mi stava insegnando come crearmi una “Body Armour” attraverso svariati esercizi di condizionamento; mi stava insegnando a combattere (in realtà allora le sessioni di combattimento consistevano soprattutto nel farmi prendere a calci nel culo); mi stava insegnando a sollevare una roccia pesante e a lanciarla, a sollevare tronchi, lanciare coltelli con precisione, a non dormire la notte e a misurarci improvvisamente con salti strani e psicologicamente difficili; mi stava insegnando come farne ancora uno quando dicevo che era l’ultimo… e così via.
Potevamo impiegare ore solo per fare circonduzioni delle dita e condizionarle o per far ruotare caviglie e polsi con grande attenzione e focus… Tutto ciò per me, seguendo alla ceca gli insegnamenti di David, era il Parkour. Tutti questi esercizi differenti e le cose che facevamo, tutto ciò era una sola cosa: Parkour. Si trattava di trovare interesse in ogni possibile movimento, diventare più forti fisicamente e mentalmente attraverso una cultura della sfida costante.
Il Parkour è una disciplina molto più profonda rispetto a sbloccare un trick e caricarlo su youtube. Porta con sè profondità, auto-crescita, ricerca della propria identità e di modi per meglio comprendere la vita in generale e per diventare più autonomi ed equilibrati. E le persone e la comunità possono beneficiare da tutto questo. Gli ostacoli sono materiale per la crescita.
Vivi libero e muoviti.